Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Google ha annunciato un’importante novità per chi usa il suo assistente vocale: Google Assistant verrà gradualmente sostituito da Gemini, una nuova tecnologia basata sull’intelligenza artificiale. La transizione è già iniziata e nei prossimi mesi interesserà la maggior parte dei dispositivi mobili.
Cosa significa questo cambiamento?
Gemini prenderà il posto di Assistant per svolgere funzioni che molti utenti usano quotidianamente, come:
- eseguire comandi vocali
- controllare le app
- riprodurre musica
- impostare timer e promemoria
- gestire azioni rapide direttamente dalla schermata home

Entro la fine dell’anno, l’app di Google Assistant non sarà più disponibile per il download e smetterà di funzionare sulla maggior parte degli smartphone.
Quali dispositivi continueranno a funzionare con Google Assistant?
Non tutti i dispositivi passeranno subito a Gemini. I telefoni più vecchi con Android9 o le versioni precedenti e quelli con poca memoria potranno ancora usare Google Assistant per un po’.
Perché questo cambiamento?
Secondo Google, Gemini è molto più avanzato rispetto al vecchio Google Assistant. Grazie a nuove tecnologie, offre un’interazione più naturale e può elaborare informazioni in modo più intelligente. Ad esempio, Gemini include una funzione chiamata “Live” che permette conversazioni più fluide e risposte più dettagliate.
E gli altri dispositivi Google?
Google ha in programma di aggiornare anche tablet, automobili e dispositivi indossabili con il sistema operativo Android. Inoltre, sta lavorando a una nuova versione di Gemini per dispositivi come smart speaker e TV.
Se usi Google Assistant, preparati al cambiamento! Nei prossimi mesi, il tuo assistente vocale diventerà ancora più potente con Gemini. Se il tuo dispositivo è vecchio, potrai continuare ad usare Google Assistant senza problemi per il momento. Resta aggiornato per ulteriori novità.